Le Basi della Fotografia
Buongiorno Mondo!
Oggi sono qui per iniziare a scrivere sul mio blog con il primo articolo riguardante il mondo fotografico!
Sarà un blog che oltre a parlare delle base della fotografia, della parte tecnica e realizzativa, vi darò anche consigli utili all’acquisto, nuove uscite, recensioni e pareri personali.
Potrete farmi tutte le domande che preferite all’interno dei commenti e sarà un vero piacere rispondervi e interagire con voi!
……………………………..
Adesso andrò ad elencarvi tutti i concetti e le regole base della fotografia che poi andremo ad approfondire negli articoli successivi.
Sono 5 i concetti base per imparare a fotografare che dovete assolutamente sapere, memorizzarli a memoria nella vostra testa:
- Tempo di Scatto ( o tempo di esposizione)
- Apertura Diaframma
- Iso
- Bilanciamento del Bianco
- Messa a fuoco
Dopo di ché munirvi di tanta pazienza, passione, fantasia, amore verso la fotografia e molta pratica.
Inoltre esistono altri fattori altrettanto importanti per far si che una fotografia risulti non solo bella ma che possa anche suscitare emozioni.
Sicuramente la gestione della luce è molto importante, argomento che approfondiremo in seguito, ma non basta per realizzare una fotografia solida e corretta dal punto di vista compositivo.
Tuttavia non è semplice applicare sempre le regole della composizione.
Molti fotografi hanno un talento verso la composizione, riuscendo ad osservare e applicare istintivamente le regole e a collocare spontaneamente gli elementi all’interno del rettangolo fotografico nel corretto modo, altri invece tendono a fare più fatica o a dover pensare a come comporre la fotografia a volte rischiando di perdere il momento bello ed emozionante che dei soggetti in movimento potevano regalare.
In particolare sono 9 Ie regole che possono aiutarvi per realizzare una immagine solida e corretta dal punto di vista della composizione:
- La Regola dei Terzi
- Le Linee Guida
- Le Diagonali
- Lo Sfondo
- Simmetria
- Riempimento del fotogramma
- Profondità
- Ritaglio
- Colori
Queste sono alcune delle regole molto importanti su cui dobbiamo fare molta attenzione, ma possiamo anche parlare di un’altra regola che è quella di ” Ignorare le Regole” purchè sia fatto con criterio, che il risultato possa raccontare una storia e possa giustificare quello che hai fatto di proposito.
Ricorda che ci sarà sempre qualcuno che ti dimostrerà con una foto che puoi ignorare una delle regole che ti ho appena elencato.
Ci vediamo nel prossimo articolo sulle basi della fotografia per approfondire tutti questi punti fondamentali.
Would you like to share your thoughts?